Il Natale offre sempre l’occasione ad un Metallaro di ritrovarsi in casa oggetti di dubbio gusto, cosa che vale anche per tutti i non-Metallari, ed è per questo che mi sento di dare alcuni consigli a tutti quelli che in questi periodi capitano su R.A.M. con le chiavi di ricerca “cosa regalare ad un metallaro” o “regali Metal”.
Prima di tutto un consiglio buono per tutti: ascoltate la persona alla quale volete fare un regalo. Più o meno consciamente sarà proprio questa ad indirizzarvi e a farvi capire cosa desidera davvero, quindi non arrovellatevi il cervello, semplicemente aprite le orecchie.

E festa sia!
La croce per ogni persona che deve fare un regalo ad un Metallaro, con l’intenzione di comprargli della musica, è la paura di comprare dei doppioni o di cannare completamente i gusti del soggetto in questione, soprattutto se pensa al Metallo come a “indistinto rumore tutto uguale”. Anche qui il consiglio di ascoltare viene buono, il problema è più che altro per chi non è andato mai oltre le “sanremate” da cestone e si ritrova con la confusione in testa, oltre ad un malcelato ribrezzo di fronte alla possibilità di acquistare dischi con quelle copertine orrende! Ed ecco che allora ci sono due strade:
1.chiedere esplicitamente se il tizio a cui voler fare un regalo ha una “wishlist” (letteralmente ‘lista dei desideri’, per farvi un esempio cliccando qui trovate la mia su Amazon). Non sarà un sorpresone per il ricevente, però si ha il vantaggio di non sbagliare mai, poichè stiamo scegliendo titoli o oggetti selezionati dal nostro amico/parente/compagno/fidanzato/marito (declinate voi tutte le categorie al femminile, non cambia nulla), insomma roba che desidera veramente. Nel caso non abbia alcuna lista desideri su Internet allora scatta obbligatoriamente la seconda opzione.
2.affidarsi agli immancabili boxset da collezione, anche se potenzialmente possono contenere qualche doppione, sono sempre eleganti e fanno figura. Oltre a costare un occhio della testa. Questa opzione richiede la minima conoscenza dei gusti del ricevente, altrimenti rischiate solo di ottenere dall’oggetto delle vostre attenzioni una faccia contratta dal dolore che cerca, con scarso successo, di sembrare felice mentre qualcosa gli muore dentro nel trovarsi di fronte ad un mega box di quella band di merda che odia.
Decidete voi come procedere e quanto rischiare, io posso segnalarvi alcune chicche più o meno prelibate (metto solo titolo, costo e foto degli oggetti, per il resto fate voi).
Opeth- Deliverance & Damnation CD boxset

Due album rimasterizzati riuniti in un delizioso pacchetto. Non è eccessivamente esoso, siamo intorno ai 25 €, e fa la sua figura.
Bulldozer-Regenerated in the Grave

Appetitoso box che contiene TUTTI i dischi dei leggendari Bulldozer rimasterizzati. In un colpo regalate un pezzo di storia del Metallo, non solo nostrano. Qui il prezzo si fa importante, circa 100€
Iron Maiden- The book of souls DELUXE EDITION(mica cazzi)

Qui si rischia marcatamente l’effetto doppione dato che praticamente questa deluxe non offre nulla rispetto alla standard edition a parte un bel libretto. Il costo è contenuto, circa 19€, però non lamentatevi se poi il tizio o la tizia a cui lo avete regalato venga colto da narcolessia fulminante.
Pantera- Cowboys from Hell boxset

Un album fondamentale che ogni metallaro dovrebbe possedere, e di sicuro la persona a cui volete regalarlo ce l’ha già in versione semplice. Questo è un ricco box pubblicato per celebrare il ventennale del disco, pieno di memorabilia da hardcore-fan. Il prezzo è intorno ai 100€, pensateci giusto se sapete che la persona a cui volete donarlo ama alla follia i Pantera.
Black Sabbath-Black Box 1970-1978

Mega boxone che contiene tutti i dischi in studio dei Black Sabbath con Ozzy. E’ una spesa quasi improponibile, circa 200€, sebbene di gran valore storico, oltre ad essere sostanzioso dal punto di vista del contenuto.
Per avere altre idee, potete dare uno sguardo ai suggerimenti degli anni scorsi cliccando qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...