Il cinema è da sempre l’altra tua grande passione, dopo il Metallo e quell’altra cosa che piace un po’ a tutti. Oggi senti quasi il dovere di consigliare la visione di un film che al cinema non vedrete mai, o forse un giorno chissà quanto lontano. “Iron Sky” è un film indipendente(nel senso che non è appoggiato da una major) che in Italia non è stato distribuito, forse a causa delle solite ristrettezze mentali di chi oggi sta contribuendo ad affossare un patrimonio immenso come il cinema nostrano.

I Paesi bianchi sono quelli in cui il film non è stato distribuito, spicca anche quel piccolo Paese a forma di stivale, dove ci sono persone che di cinema non capiscono un cazzo. Peccato che siano quelle nei posti migliori…
Ma fortunatamente oggi c’è la Rete, e se si può sapere quanti nei ha sul culo Belen, si può anche scoprire dell’esistenza di un film come “Iron Sky”, soprattutto se sei fortunato nelle amicizie, e tu lo sei, come testimoniano i link sulla colonna qui a destra.
Grazie proprio a questi amici, riuniti sotto la bandiera del gruppo Facebook “Moon Base”, hai appreso tutta la storia semi-leggendaria di un film nato dal un sogno dello sceneggiatore e da una sottoscrizione da parte di molti fan sulla base di un passaparola e di un sito. Ma soprattutto nato da un’idea talmente bizzarra da risultare vincente.
Immaginate che prima della fine della Seconda Guerra Mondiale un gruppo di Nazisti sia riuscito a fuggire e a rifugiarsi sul lato oscuro della Luna. Indisturbati hanno fondato una colonia e mantenuto il sistema nazionalsocialista in attesa di un ritorno sul pianeta natio. La loro presenza viene scoperta casualmente da un paio di astronauti ameregani, inviati sulla Luna per una contorta e disperata strategia elettorale la rielezione del Presidente degli Stati Uniti, somigliante a Sarah Palin. E cominciano i guai perchè…
Senza entrare nel dettaglio della trama, si può dire che ‘sto film è una roba talmente ben miscelata e riuscita che ti incazzi a pensare alla merda che viene propinata e prodotta ogni giorno con vagonate di dollarozzi.
Qui è tutto straordinario, i dialoghi brillanti senza quelle cazzo di frasi fatte sentite centinaia di volte, i costumi e lo stile visionario che ha la pellicola, complici i riuscitissimi effetti speciali, le trovate eccezionali che si susseguono durante la visione, i momenti drammatici davvero ben girati, durissimi da digerire perchè mettono alla berlina la meschinità dell’essere umano(almeno di certi esseri umani) raccontandola con una maestria ed un’originalità che oggi è latitante nel plasticoso cinema “ollivudiano”.
C’è Metallo, ce n’è a chilate dentro ‘sto film, guardatelo…non dici di più perchè scrivere di cinema non fa per te (infatti a fine post piazzi alcune recensioni con le palle dei suddetti amici), ma volevi fare la tua parte nel diffondere questa pellicola folle e divertente che lo mette nel culo alla banalità.
(per guardarlo bisogna affidarsi ai potenti mezzi del Web, ovviamente in lingua originale e sottotitolato.Fatelo, vogliatevi bene…)
Recensioni profesciònal:
Fottutamente epico.
Rende l’idea, no? 🙂
Da un “Hell” all’altro: rende eccome!! 😀
Bellissimo, bellissimo, bellissimo! *O*
Grande GL!
…E la colonna sonora è stata creata dai Laibach.
Esatto, davvero azzeccata.
ma non è detto che non venga distribuito, magari in un secondo momento arriverà
La vedo dura…
Mi hai incuriosito…Vado a cercarmelo…
E fa beeene! 😀
Se lo ordini non arriverà fino a quando non sarà distribuito il DVD in Italia!!!!Viva la globalizzazione…
‘cci vostri!! Se hai bisogno di qualche consiglio per la visione mandami un messaggio all’indirizzo mail. 😉
trovato… ;-). grazie comunque…
Fammi sapere che son curioso!!
E più che alle stranezze della distribuzione a me fa pensare all’idiozia di chi promuove i film di Madonna e rinvia Prometheus ad ottobre per esempio…
Certo, un film che viene distribuito in Ciad e Mauritania ma non in Italia fa pensare alle stranezze della disribuzione. Comunque appena ho tempo me lo vedo e poi ti dico. Sono curioso.
Visto ieri sera. Veramente bello, finalmente un cazzo di film con qualche idea nuova. Non tanto per la storia di per se, già trattata in svariati racconti di fantascienza. è la satira della politica internazionale che c’è sotto, che anche se trattata alla leggera ti fa pensare.
E la biondina è bbbona 🙂
Sul sito ufficiale c’è un form per richiedere la distribuzione nel proprio paese, ma su amazon si può comprare in inglese da venditori esterni
Support! \m/
Credo che Fandorin ci abbia provato ma non ancora è possibile acquistarlo. Grande film 😉